Sino al 1 marzo 2020, al Murats, Museo unico regionale dell’arte tessile sarda di Samugheo (Oristano), sarà allestita un’importante rassegna dedicata alle relazioni tra arte, fibra e...
Dinamo, nuova vittoria in Champions: Hapoel Holon sconfitto nel finale 94-92
Tanta fatica ma ne è valsa la pena: la Dinamo Sassari esce imbattuta dal caldissimo campo dell’Hapoel Holon e si prende la quarta vittoria consecutiva in Champions League. In Israele finisce per 94-92 solo nei secondi finali di partita e solo al termine di una super rimonta dei sassaresi nell’ultimo quarto che hanno scongiurato un incredibile stop. Decisivo l’apporto di Marco Spissu: il talento biancoblù si è sobbarcato sulle spalle la squadra e l’ha trascinata alla vittoria a suon di vittorie, recuperi e assist per i compagni. Una prestazione a tutto tondo che certifica ancora di più, se mai ce ne fosse bisogno, l’occhio lungo di coach Pozzecco su questo giocatore.
A dire che la Dinamo era crollata sul -15. Complice un secondo quarto un po’ pigro della compagine sarda, i padroni di casa erano volati nel punteggio grazie alle sortite felici del veterano Pnini. Poi il rientro, con Pierre e Evans a fare di tutto dentro l’area e Jerrells e Spissu a sparare a salve dalla distanza: le triple hanno rimesso in piedi una partita che rischiava di sfuggire via. Poi il recupero, il sorpasso, il pathos degli ultimi interminabili secondi con McLean dalla lunetta che diceva che per questa sera poteva pure bastare così, Sassari poteva prendersi altri due punti in classifica.
Ora la qualificazione alla seconda fase è sempre più vicina. La Dinamo è ancora in testa al girone A in attesa di essere raggiunta dal Turk Telecom di Ankara, ma intanto ha messo un altro mattoncino sul proprio strapotere in un raggruppamento non semplice.
Simone Spada
(Foto: dinamobasket.com)