Coppia trovata morta in casa a Cagliari, i carabinieri del Ris analizzeranno il cibo nel loro appartamento

Una coppia di anziani, Luigi Gulisano, 79 anni, e Marisa Dessì, 82, è stata trovata priva di vita dal figlio nella loro casa di via Ghibli nel quartiere del Sole a Cagliari. I carabinieri del Ris sono impegnati nelle indagini all’interno della loro abitazione. Nonostante l’autopsia effettuata dal medico legale Roberto Demontis, le cause della morte restano ancora poco chiare. È stato però escluso l’intervento di terze persone o atti violenti. Per fare piena luce sulla vicenda sarà necessario attendere i risultati degli esami tossicologici e istologici.

Al momento, tre le ipotesi in campo: un malore improvviso che avrebbe colpito prima uno e poi l’altro coniuge, un possibile avvelenamento alimentare o un’intossicazione legata a qualche sostanza presente nell’ambiente domestico. L’ispezione dei Ris si sta concentrando principalmente su frigorifero e dispense alla ricerca di eventuali tracce di alimenti contaminati o sostanze pericolose.

Un elemento su cui gli inquirenti stanno riflettendo è la dichiarazione del figlio della coppia, che ha riferito che i genitori avevano raccolto dei funghi la domenica precedente e potrebbero averli consumati mercoledì sera. I due anziani sono stati trovati immobili sul pavimento dello studio dal figlio Claudio, preoccupato perché non riusciva a mettersi in contatto con loro. Giunto presso la casa di famiglia, dove era cresciuto insieme al fratello Davide, ha scoperto i corpi e ha immediatamente chiamato i soccorsi. I medici del 118, intervenuti sul posto, non hanno potuto far altro che constatare la morte della coppia, probabilmente avvenuta nella mattinata di giovedì. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della stazione di San Bartolomeo e al nucleo operativo della Compagnia. Non sono stati rilevati segni di scasso né l’appartamento, posto sotto sequestro, presentava segni di disordine. L’autopsia ha confermato l’assenza di ferite, escludendo ulteriormente la pista di una morte violenta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share