Regionali, Pili lancia la candidatura: nasce la coalizione del Popolo sardo

Firmato oggi a Bonarcado, il primo atto costitutivo della coalizione identitaria del Popolo Sardo, per iniziativa del deputato ex Pdl Mauro Pili, leader di Unidos e candidato alla presidenza della Regione. “Una sfida politica, moderna e innovativa, aperta e libera – ha detto – che intende unire ciò che era storicamente diviso, costruire una coalizione di sardi per l’ interesse unico e primario della nostra terra e per l’Autodeterminazione del nostro popolo.

I movimenti politici che costituiscono questa nuova coalizione identitaria del Popolo sardo sono Unidos, Fortza Paris, Soberania, Movimento sardo pro territorio, Movimento amministratori socialisti sardi, Movimento popolo sardo e Casa Sardegna.

“Si tratta di un orizzonte politico inedito – ha commentato Pili – in grado di rompere i recinti delle vecchie logiche partitocratiche e ideologiche per unire quei sardi liberi che puntano a rimettere in marcia il popolo sardo per liberare la sua terra”.

“Rigettiamo – hanno detto oggi a Bonarcado – le subdole e consunte sirene della destra e della sinistra, consapevoli che in questi ultimi dieci anni le esperienze di centrosinistra e centrodestra in Sardegna sono risultate fallimentari sotto ogni punto di vista, oltre che succubi dei poteri forti e delle segreterie italiane dei partiti. Occorre rimettere in marcia la Sardegna, dispiegando le vele della libertà economica, statuale e fiscale, anche attraverso la zona franca integrale e la riscossione autogestita delle entrate regionali, per ridare dignità ai tanti giovani sardi che l’hanno persa, perchè non trovano lavoro e, quindi, non hanno un futuro”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share