• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Progetti sul mare, RossoMori a Solinas: “Se tradito dai suoi, l’hanno sfiduciato”

10 Aprile 2020 Politica
Condividi su whatsapp

“Apprendiamo da notizie riportate da organi di informazione che, in riferimento alla delibera che da il via ad una nuova cementificazione delle nostre coste, il governatore Christian Solinas sia sorpreso ed irritato. A noi pare strano, se non impossibile, che si possano adottare provvedimenti così impattanti a insaputa del presidente, e per di più da parte di assessori da lui medesimo nominati, oltretutto dopo le lunghissime valutazioni. Se questo rispondesse a verità, si tratterebbe di un vero e proprio blitz o, quantomeno, di una grave delegittimazione del ruolo e delle funzioni del governatore”. Lo scrive in una nota la Direzione nazionale dei RossoMori in riferimento ai progetti sul mare, ad Arbus e Castiadas.

“In ogni caso: se Solinas è irritato, revochi immediatamente la delibera del 1° aprile – proseguono dal partito sovranista -. Anche perché appare molto grave mettere ulteriormente in gioco la credibilità delle istituzioni, in momenti come questo in cui la popolazione è seriamente preoccupata per la approssimativa gestione delle emergenze sanitaria ed economica che incombono sulla Sardegna. La verità è che il governo regionale e la sua maggioranza, forse per onorare debiti elettorali, mettono avanti a tutto l’urgenza di nuovo cemento sulle nostre coste. Tanto per cambiare, anche questa volta, in favore di una società lombarda. La delibera – osservano ancora i RossoMori – apre una autostrada dove passerano tutte le richieste del Qatar che vuole investire in strutture alberghiere in luoghi di pregio”.

I RossoMori annunciano “l’avvio di una mobilitazione popolare nel caso in cui la delibera del primo aprile non venga ritirata, perché in ballo c’è a salvaguardia del nostro futuro e di quello di una Sardegna nuova che dovremo costruire dopo l’emergenza sanitaria. Tutto non può essere come prima, il nuovo progetto deve nascere dal popolo sardo. Rossomori – conclude la Direzione nazionale del partito – chiederà a tutti i sindaci di convocare i propri Consigli comunali per discutere, e noi diciamo anche per approvare, un ordine del giorno in cui sia esplicitata la richiesta di revocas della delibera”. Per i RossoMori l’unico sviluppo possibile nell’Isola passa “dalla salvaguardia e dalla valorizzazione dei nostri beni più preziosi, ovvero il paesaggio, le coste, l’ambiente, le produzioni agroalimentari di qualità, le nostre intelligenze e la nostra volontà di rinascita”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13