• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Pigliaru: “Isole del Mediterraneo unite”. All’Ue chiede riconoscimento svantaggi

6 dicembre 2018 In evidenza 05, Politica

“Come abbiamo spesso denunciato, la Commissione europea fa ancora oggi fatica a riconoscere le molte implicazioni legate alla condizione di insularità. Lo sviluppo delle isole paga le conseguenze degli svantaggi strutturali dati dalla condizione geografica. La discontinuità fa la differenza, e gli svantaggi aumentano più aumenta la distanza dal continente”. Così il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, dopo l’approvazione da parte del Comitato europeo delle Regioni (CdR) di un parere sulla riforma dei programmi di cooperazione interregionale, a valere dal 2020.

“Con il parere che porta la firma della Corsica, con cui da tempo portiamo avanti un lavoro comune che coinvolge anche le Baleari e che ora stiamo aprendo a Creta, ribadiamo le nostre
posizioni, e ancora una volta chiediamo l’attuazione dell’articolo 174 del Trattato di Funzionamento (prevede attenzione particolare per le regioni insulari e svantaggiate, ndr) – continua Pigliaru componente del CdR -: è una questione di pari opportunità, un diritto di cittadinanza che spetta a chi, nelle regioni insulari, vive e lavora, ed è tempo che venga riconosciuto”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Ilaria, il sogno infranto di Manuel: “Basta pessimismo e compassione”

13 febbraio 2019

Il 2019 è iniziato nel peggiore dei modi soprattutto per ciò che è successo a Manuel Bortuzzo, il giovane atleta trevigiano che si allenava con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, e altri...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia) Direttore responsabile: Guido Paglia P.IVA : 01296560913 Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Contatti: Per contattare lo staff di sardiniapost.it invia una mail a redazione@sardiniapost.it
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13