• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Parità di genere, manifesto di Oristano: “No al ruolo di donne riempilista”

7 novembre 2018 In evidenza 09, Politica

Si è chiuso con la firma di un manifesto il primo incontro tra sindache e amministratrici della Sardegna che oggi si sono riunite a Oristano per rivendicare il rispetto della parità di genere in politica. Il documento è articolato in otto punti. “Dalla discussione odierna – si legge in una nota – è emerso che per ragionare insieme di una nuova Sardegna è necessario definire l’agenda delle prossime elezioni regionali”, nella quale viene chiedono l’inserimento dei seguenti temi da convertire in programmi di governo: “Attenzione alle politiche di sviluppo, ponendo al centro il ruolo della famiglia; politiche sul lavoro, femminile e non solo, come strumento essenziale per il riconoscimento della dignità umana; formazione dei giovani; lettura del paesaggio con uno sguardo femminile”.

Il comunicato prosegue così: “È per questo che le amministratrici chiudono il dibattito odierno promuovendo l’incontro/confronto con tutte le coalizioni politiche in campo e riconoscono le primarie quale strumento democratico di scelta delle candidate e dei candidati”. Questi gli otto punti del manifesto: “Superare il pregiudizio che differenzia il genere; no al ruolo delle donne come “riempilista; corretto utilizzo dello strumento di espressione della doppia preferenza di genere; avere più coraggio anche nell’utilizzo del linguaggio di genere; libera partecipazione; equità; uguaglianza; autodeterminazione”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Ilaria, il sogno infranto di Manuel: “Basta pessimismo e compassione”

13 febbraio 2019

Il 2019 è iniziato nel peggiore dei modi soprattutto per ciò che è successo a Manuel Bortuzzo, il giovane atleta trevigiano che si allenava con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, e altri...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia) Direttore responsabile: Guido Paglia P.IVA : 01296560913 Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Contatti: Per contattare lo staff di sardiniapost.it invia una mail a redazione@sardiniapost.it
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13