Decine di fornitori con nomi che si ripetono. Sono gli affidamenti diretti assegnati nel 2022 dalla Fondazione Mont’e Prama. Sardinia Post, dividendo l’elenco in ventuno immagini, ha deciso di pubblicare tutte le spese, voce per voce, così come sono online sul sito dell’ente, in modo da offrire ai lettori il quadro completo sul versante in cui il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la Corte dei Conti hanno deciso di muoversi.
Come raccontato ieri dal nostro giornale, l’esponente del Governo Meloni ha ordinato l’ispezione nella Fondazione guidata da Anthony Muroni (nella foto) e cui spetta il compito di promuovere le statue di pietra ritrovate nella piana di Cabras e altri siti storico-archeologici del territorio. Una gestione iniziata nel luglio del 2021 e di cui sono soci la Regione, lo stesso dicastero della Cultura e il Comune dell’Oristanese. Sulle spese si sono accesi anche i fari della Corte dei Conti: il procuratore generale Bruno Domenico Tridico ha infatti aperto un fascicolo che verrà adesso assegnato a un magistrato con l’obiettivo di verificare la correttezza (o meno) della gestione.