Felicetto Contu è di nuovo il Difensore civico della Sardegna. Lo ha rieletto questa mattina il Consiglio regionale, alla seconda votazione. Contu, classe ’27, aveva cominciato il primo mandato a gennaio 2014, dopo essersi dimesso dall’Assemblea: oggi la riconferma. La seduta odierna è stata aperta dal giuramento di Carlo Careddu, l’olbiese che in Giunta entra con la delega ai Trasporti per sostituire Massimo Deiana, nominato alla presidenza dell’Autorità portuale della Sardegna.
Il Difensore civico regionale è una figura istituzionale a tutela dei cittadini, di cui l’ombudsman (il termine sinonimo) ha il compito di esaminare i reclami alla pubblica amministrazione con un ruolo di intermediazione. La scelta del Consiglio è ricaduta su Contu proprio in virtù della sua età, perché considerato un saggio.
Contu ha cominciato la sua carriera politica a Mogoro, dov’è nato, facendo il sindaco. Poi un crescendo di incarichi: nel ’61 la prima elezione in Consiglio regionale, a cui a seguita la presidenza dal ’69 al ’77, sempre in quota Dc. Contu è stato più volte anche assessore, prima di approdare a Roma per tre legislature alla Camera. Con la fine della Democratica Cristiana, Contu ha prima aderito al Partito popolare italiano, poi al Ccd e infine all’Udc.
Per Careddu col giuramento di oggi comincia l’avventura nell’Esecutivo. E l’olbiese classe ’76 ha subito un compito non facile: il neoassessore, che è una quota Cabras del Pd, deve riscrivere il nuovo bando della continuità territoriale su Cagliari, dopo le mancate offerte nella gara di inizio luglio (leggi qui).