Ora è ufficiale: da lunedì 2 settembre la Ztl di Sassari (zona a traffico limitato) sarà sospesa. L’ha deciso oggi la Giunta comunale, su iniziativa del sindaco Nanni Campus. La clamorosa decisione è dettata dalla “necessità di ripartire da zero e di avviare una profonda revisione delle attuali regole che vincolano il traffico nel centro storico della città”.
Campus ricorda di averlo promesso in campagna elettorale. “All’indomani dell’insediamento, mantenendo l’impegno preso con i cittadini, la Giunta comunale ha avviato un ampio confronto con oltre 500 operatori commerciali del centro e delle zone vicine. Al termine del dialogo è stata confermata la necessità di rivedere l’attuale disciplina della Ztl, partendo dalla sua sospensione”. E questo “alla luce di diverse criticità emerse, a iniziare dal fatto che il centro cittadino oggi è percepito come scarsamente godibile e accogliente da chi arriva dagli altri quartieri e dall’hinterland”.
Tra i problemi riscontrati nell’attuale organizzazione della Ztl ci sono “la mancanza di risposte positive sulla reale fruibilità per i pedoni e l’elevata concentrazione di auto nelle strade vicine al centro, nonostante le modifiche e le sperimentazioni introdotte dal 2011, quando la Ztl è stata istituita la Ztl”. Lo stop riguarda “solo ed esclusivamente le limitazioni orarie di accesso alla Ztl”, mentre “la disciplina della viabilità e della sosta attualmente presente al suo interno resta invariata”. Dal 2 settembre sarà dunque consentito il libero transito a tutti i veicoli, con eccezione di quelli per i quali la parte vecchia è già interdetta.