Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...
Capannone Nervi, uno scheletro in cemento nel cuore di Cagliari
Non figura nell’Anagrafe delle Opere Incompiute redatta di recente dal Ministero delle Infrastrutture, eppure il Capannone Nervi di Cagliari è sicuramente il più evidente esempio cittadino di incuria e abbandono, dopo l’Ospedale Marino.
Nelle foto di Fabio Piccioni ecco ciò che resta della struttura, costruita negli anni Cinquanta su progetto di Pierluigi Nervi nel molo allo sbocco a mare del canale della Palafitta: un enorme scheletro in cemento e ferro di 6000 metri quadrati con stanze murate e pareti crollate.
L’area è recintata perché pericolosa, con l’asfalto aperto in più punti e nessuna protezione verso il canale.
L’edificio è stato utilizzato per trasporto e stoccaggio del sale fino agli anni Ottanta. Da quel momento in poi, a parte qualche intervento di restauro, è rimasto abbandonato: ancora oggi non si conosce il suo futuro.