Arriva la benedizione del segretario Pd Cucca, sindaco Sassari resta in sella

Nicola Sanna resta in sella. Con l’intervento del segretario regionale del Pd, Giuseppe Luigi Cucca, il sindaco di Sassari ha riguadagnato la fiducia del proprio partito e da lunedì, quando è previsto un vertice della coalizione di centrosinistra, proverà a rilanciare il programma di governo della città stringendo un patto di ferro anche con gli alleati, per arrivare fino al termine della legislatura. La benedizione di Cucca (leggi), questa mattina a Sassari per una riunione straordinaria del partito, alla presenza dei segretari provinciale e cittadino, Giampiero Cordedda e Fabio Pinna, del sindaco e dei massimi esponenti dem sassaresi, dovrebbe segnare la fine della crisi scoppiata la settimana scorsa a Palazzo Ducale dopo le dimissioni di tre assessori.

“La crisi del Comune di Sassari è in via di risoluzione, ci sono tutte le condizioni per superare le difficoltà sorte in queste settimane e ritrovare l’armonia per rilanciare l’azione di governo della città”, spiega il segretario regionale del Pd. “È stato un dibattito molto franco, che ha permesso di mettere sul tavolo tutte le questioni e di sciogliere i nodi che nell’ultimo periodo hanno determinato uno scollamento nell’amministrazione comunale, e di tracciare una linea condivisa per portare a termine il mandato con la massima serenità”, continua Cucca. “La situazione è certamente complicata ma ritengo che, dopo il dialogo di oggi, sia emersa la volontà di tutti gli esponenti del partito, a iniziare dal sindaco, di superare le contrapposizioni e ritrovare una maggiore collaborazione nella gestione amministrativa per portare avanti alcuni importanti progetti a beneficio della città e dei sassaresi, cui dobbiamo dare un segnale di unità”. Cucca si rivolge poi agli alleati. “Sarà necessario avviare un confronto con le altre forze politiche di maggioranza per fare il punto sulle alleanze e riprogrammare le priorità”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share