Isola ‘invasa’ da mandorle californiane. Ma cresce la difesa delle varietà sarde

Si chiama Vagemas il progetto che ha compiuto un anno e si occupa di valorizzare le mandorle sarde, ingrediente base di moltissimi dolci tipici dell’Isola ma sempre meno reperible. Per questo Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’agenzia regionale Agris e Porto Conte Ricerche, nel 2018 ha avviato una serie di iniziative tese alla valorizzazione della coltivazioni isolane. Un bilancio verrà fatto giovedì 26 settembre a Sassari, nella sede di Promocamera (a partire dalle 10). Sarà anche l’occasione per “continuare a promuovere la tutela della mandorlicoltura”, si legge in una nota.

Finora a Vagemas hanno aderito quattordici aziende, di cui sette sono agricole e altrettante alimentari. Questo perché i produttori di dolci sardi, nel corso degli anni e vista la scarsità delle mandorle isolane, si sono visti costretti a utilizzare quelle californiane, sebbene siano univocamente considerate meno gustose e di peggiore qualità. L’obiettivo del progetto Vagemas è proprio quello di sostenere la coltivazione delle mandorle sarde, anche da parte delle stesse imprese dolciare.

Questo l’elenco delle quattordici aziende di Vagemas: Hivu di Oliena; Mendula di Sorradile; Marco Massaiu Azienda agricola di Oliena; Paola Spina di Villamassargia; Campidano Finest di Villasor; Azienda agricola Prisca San Sperate; Azienda Pallione di Gino Paolo Sulis, sede a Cagliari; Biscottificio Corronca di San Sperate; Esca Dolciaria di Dorgali; Vita Verde di Orosei; Antico dolce selargino, sede a Selargius; Cannas Vincenzo Azienda agricola di Loceri; Pasticceria Dolci tipici di Gavina Delogu, sede a Ittiri; Muxurida di Samatzai. Ciascuna impresa ha avuto un preciso ruolo che è stato e continuerà a essere monitorato.

Da Sardegna Ricerche spiegano che “le imprese sarde possono aderire in qualunque momento”. Per informazioni si può mandare una mail. I referenti sono la responsabile scientifica Daniela Satta (emaildsatta@agrisricerca.it) e Graziana Frogheri (emailgraziana.frogheri@sardegnaricerche.it).

In Sardegna è cominciata nel Novecento la coltivazione delle mandorle sarde su ampia scala, “soprattutto nel retroterra di Cagliari e nell’agro di Sanluri, epoca in cui mandorlo era il fruttifero più coltivato, con seimila ettari in colture specializzate e cinquemila in coltura promiscua”, riporta l’Italian botanical heritage, specializzata nel censimento del patrimonio floristico del nostro Paese. “A partire dagli anni Cinquanta il lento declino: la SArdegna è stata scalzata da Sicilia e Puglia”. Le varietà più antiche e comuni di mandorle sarde sono: ‘Arrubia’, ‘Cossu’, ‘Olla’, ‘Troito’ ‘Schina ‘e Porcu’.

[Foto da Il giornale del cibo]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share