• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Eccellenze alimentari sarde in vetrina, Porto Cervo ospita l’evento ‘Originum’

6 Settembre 2019 Economia
Condividi su whatsapp

Si chiama ‘Originum – Eccellenze di Sardegna’, partirà venerdì 13 settembre alle 19 dallo spazio di Insula a Porto Cervo Marina, ed è la campagna di assessorato regionale all’Agricoltura, Laore e Consorzio industriale provinciale del nord est Sardegna per promuovere le filiere di qualità certificata della Sardegna. Il progetto, in partnership con la piattaforma di marketing territoriale che ha stabilito la sua base a Porto Cervo, promuoverà in particolare l’agnello sardo Igp, il carciofo spinoso di Sardegna Dop, l’olio extravergine di oliva di Sardegna Dop e zafferano di Sardegna Dop. “Raccontare le eccellenze isolane e promuovere attraverso loro la Destinazione Sardegna”, è l’obiettivo dichiarato da Massimo Masia, project manager di Insula, Luigi Cau e Gianni Ibba di Laore e Regione, Pier Paolo Fiori del Consorzio zafferano di Sardegna, Roberto Luciano del Consorzio carciofo spinoso e consorzio dell’olio extravergine di oliva di Sardegna Doc e Alessandro Mazzette del Consorzio agnello sardo Igp.

La sinergia tra Regione, consorzi di tutela e Consorzio industriale punta soprattutto a promuovere i prodotti nelle strutture ricettive dell’isola. Venerdì prossimo si inizia con la tavola rotonda sul ruolo delle filiere come attrattori strategici per la destinazione turistica, sui mercati potenziali, sullo sviluppo di un programma condiviso di marketing territoriale. Ci saranno gli assessori regionali ad Agricoltura e Turismo, Gabriella Murgia e Gianni Chessa, i rappresentanti dei consorzi di tutela, il presidente regionale di Federalberghi, Paolo Manca, e il direttore di Cipnes Agrifood, Massimo Masia. Modererà il giornalista Augusto Ditel. Dalle 20 via allo show cooking con protagoniste le produzioni di filiera sarda selezionate da Originum. Per chiudere, dalle 22 ci sarà l’evento ‘Sardegna tra moda e tradizione’.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

23 Gennaio 2021

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana. Nato ad Olbia nel 1929 all’età di 19 anni ha lasciato la...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13