È il mare il futuro del lavoro nell’Isola: 25% di assunzioni nella blue economy

Un quarto delle assunzioni in Sardegna secondo gli ultimi studi dell’Osservatorio sul mercato del Lavoro dell’Aspal riguardano la cosiddetta blue economy, l’economia legata al mondo del mare. Il settore nautico è in grande espansione così come un insieme di altri settori ad esso legati come la cantieristica, il tessile, l’arredamento, l’artigianato specializzato. E poi la movimentazione merci, l’ittica, la tutela ambientale attività sportive, alloggio e ristorazione.

Per questo l’Aspal, l’Agenzia per le Politiche attive del lavoro, ha finanziato con oltre 190mila euro ‘Orientamento e riconversione al marittimo’ il progetto pilota voluto dalla Regione nell’ambito di Med New Job, programma interreg Italia Francia Marittimo finanziato dal Fondo europeo con quasi un milione e mezzo di euro. L’obiettivo è aiutare chi non ha un lavoro, ma ha un’idea di impresa, a trovare la propria strada nelle attività legate al mondo del mare.

Lo scorso luglio sono stati selezionati 13 beneficiari disoccupati che avevano un’idea imprenditoriale nella blue economy. Hanno cominciato subito un percorso di formazione, accompagnamento all’auto imprenditorialità e aiuto nella definizione dell’idea di impresa. E svolgeranno un tirocinio di tre mesi con un’indennità mensile di 800 euro e poi si passerà alla definizione delle proposte progettuali.

Il prossimo fine settimana all’Horse Contry di Arborea si terrà un full weekend con i partecipanti al progetto. Si tratta di un percorso non convenzionale basato su ‘stress test’ dei modelli di business, su attività individuali e gruppi di lavoro e su metodologie innovative. I partecipanti verranno indirizzati allo sviluppo delle loro startup con un accompagnamento al lavoro negli scenari contemporanei negli ambiti della green e blue economy.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share