• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

“L’attesa” di Paola Quattrini in tour sull’isola sulle note di Moriconi

15 aprile 2013 Culture, Teatro
Condividi su whatsapp

Il fascino dei versi di Walt Whithman e l’inquietudine de “Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij s’intrecciano agli echi da “Il cielo sopra Berlino” dei dialoghi scritti da Peter Handke, e a frammenti di teatro, da “La donna del mare” di Henrik Ibsen alla “Guardia alla Luna” di Massimo Bontempelli ne “L’Attesa”, intenso recital per un’attrice pensato e interpretato da Paola Quattrini, con la regia di Lorenzo Salveti. Un’originale e personalissima antologia, tra letture predilette e ricordi di una vita sul palcoscenico, come la citazione di una rara commedia di Stefano Satta Flores, “Dài, proviamo!” e la trasposizione de “I ponti di Madison County” di Robert James Waller; e perfino due pezzi della stessa Quattrini, “Le botte” e “Il brodo” scritti a quattro mani con Marina Pizzi e ancora la poesia con “Il tuo nome” di Marguerite Yourcenar. Viaggio nei labirinti della mente e del cuore, nell’alternarsi di stati d’animo, profonde e delicate emozioni, intuizioni di sé e del mondo, dal poema “Song of Myself” che “Foglie d’Erba” di Whithman, straordinario cantore della libertà al nodo delle passioni svelate nell’opera della Yourcenar, in un intrigante gioco di accostamenti e contrasti, sulle note del contrabbasso di Massimo Moriconi, che firma la colonna sonora dello spettacolo, sottolineando le differenti atmosfere e “temperature” dalla tenerezza al dramma, dalla lucida analisi della realtà al brio e l’ironia di una commedia.

 

“L’Attesa” di e con Paola Quattrini debutterà nell’Isola, sotto le insegne di “M’Illumino di Prosa”/ la stagione 2012-13 del CeDAC (nell’ambito del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo) oggi e domani (lunedì 15 e martedì 16 aprile alle 21 a San Gavino Monreale, per l’ultimo duplice appuntamento con la grande prosa nel Salone Santa Lucia. Sarà poi in tournée mercoledì 17 aprile alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri, giovedì 18 aprile alle 21 all’Auditorium comunale di Arzachena, venerdì 19 aprile alle 21 al Teatro Garau di Oristano e infine sabato 20 aprile alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo.

Il mistero di Ellida, l’ibseniana “donna del mare”, creatura mitologica, quasi prigioniera di un incantesimo o di una fiaba crudele, si contrappone alla sensualità e alla follia di donne di oggi e di ieri, figure tormentate e solari, affascinanti e pericolose in una interessante e talvolta sorprendente galleria di ritratti al femminile.

Se “La guardia alla luna” di Bontempelli, agli inizi del Novecento, anticipa tratti dell’Espressionismo, “I ponti di Madison County”, già portato sulla scena da Paola Quattrini con Ray Lovelock per la regia di Salveti, racconta di un amore che irrompe nella vita di una donna, per un incontro imprevisto, e della scelta di custodirlo come un segreto prezioso, invece di viverlo fino in fondo a prezzo del dolore.

La luce arcana che splende su “Le notti bianche” e la storia della giovane Nasten’ka, dal “diario di un sognatore” di Dostoevskij e le intime confessioni tra due sconosciuti fanno da pendant alle visioni degli angeli che abitano “Il cielo sopra Berlino” secondo Wenders, nel celebre film ispirato alle poesie di Rainer Maria Rilke.

Personaggi teatrali abiteranno la scena, sulla drammaturgia intessuta di parole e musica, sentimenti e privati ricordi, in uno spettacolo che ha la peculiarità di un diario, tra annotazioni personali e di lavoro e attimi significativi di un’esistenza fra vita e arte, un’intensa carriera fra teatro, cinema e televisione (ma anche la radio) e più recentemente la scrittura, con il romanzo autobiografico “A.M.O.R.E.” (del 2009). Paola Quattrini si racconta attraverso le eroine che ha interpretato sulla scena, le identità che ha incontrato e attraversato, tra storie al femminile e memorie di angeli, in una prova d’attrice raffinata e coinvolgente sui temi fondamentali e l’essenza di ciò che è universale e eternamente umano, troppo umano.

Per informazioni:

SAN GAVINO MONREALE

Biglietti: intero €12 – ridotto €10

info: cell: 3404041567 – www.cedacsardegna.it

OZIERI

Biglietti: Posto unico: intero €14 – ridotto €11

info: ozieri.teatrofallaci@cedacsardegna.it – www.cedacsardegna.it

ARZACHENA

Biglietti: Posto unico: intero €14– ridotto €11

info: tel:328 6996706 – arzachena.auditorium@cedacsardegna.it – www.cedacsardegna.it

ORISTANO

Biglietti: posto unico: intero €14 – ridotto €12

info: tel: 0783 78886

MEANA SARDO

Biglietti: Posto unico: intero €10 – ridotto €7

info: tel: 328 7157769 – cedac@cedacsardegna.it – www.cedacsardegna.it

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Fiber Art, a Samugheo prima Biennale: fili, intrecci e tappeti di quaranta artisti

8 dicembre 2019

Sino al 1 marzo 2020, al Murats, Museo unico regionale dell’arte tessile sarda di Samugheo (Oristano), sarà allestita un’importante rassegna dedicata alle relazioni tra arte, fibra e...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13