• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Manutenzione delle piccole dighe, stanziati dalla Regione sette milioni

11 febbraio 2019 Cronaca

Le piccole dighe della Sardegna saranno messe in sicurezza e gestite dai Comuni: 7 milioni di euro del Patto per la Sardegna sono stati stanziati a questo scopo dalla Giunta regionale, con una delibera che affida la realizzazione degli interventi strutturali direttamente agli enti pubblici titolari, gestori degli sbarramenti. Le risorse finanziarie sono attribuite sulla base delle esigenze rappresentate dagli stessi enti nell’ultimo biennio, mediante formale richiesta o attraverso il riscontro all’indagine condotta dall’assessorato dei Lavori pubblici nel corso del 2018, finalizzata all’acquisizione di elementi tecnici oggettivi e rappresentativi delle condizioni di sicurezza degli sbarramenti.

Per consentire un riscontro a tutte le criticità emerse nell’indagine dell’assessorato e garantire un’adeguata copertura su tutto il territorio regionale, l’importo massimo finanziabile per ciascun intervento è pari a 300mila euro, necessario almeno per una prima messa in sicurezza e la risoluzione delle principali problematiche. Nei 7 milioni è ricompreso un fondo di riserva di 300mila euro con il quale far fronte agli eventuali maggiori fabbisogni a seguito dell’esame dei primi livelli progettuali elaborati dagli enti attuatori. Lo stanziamento fa parte dei 50 milioni del Patto per la Sardegna destinati alle dighe, in particolare agli interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione funzionale delle opere di sbarramento e per il superamento delle criticità strutturali nei serbatoi con limitazioni di invaso.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Ilaria, il sogno infranto di Manuel: “Basta pessimismo e compassione”

13 febbraio 2019

Il 2019 è iniziato nel peggiore dei modi soprattutto per ciò che è successo a Manuel Bortuzzo, il giovane atleta trevigiano che si allenava con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, e altri...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia) Direttore responsabile: Guido Paglia P.IVA : 01296560913 Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Contatti: Per contattare lo staff di sardiniapost.it invia una mail a redazione@sardiniapost.it
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13