Guardia di Finanza, scoperti 256 evasori e 222 denunce per frode

Presentato il bilancio dell’attività dell’ultimo anno svolta dalla Guardia di Finanza. Sul fronte della lotta all’evasione fiscale sono stati eseguiti 1.373 controlli e sono stati scoperti 256 evasori. Denunciate 222 persone per frodi e reati fiscali.

Un lavoro che ha visto impegnati i militari sotto diversi aspetti: dall’evasione fiscale alla tutela della spesa pubblica, dalla lotta alla contraffazione allo spaccio di droga.

Sono stati anche recuperati a tassazione elementi di reddito per 332 milioni di euro, constatati 12 milioni di euro di ritenute non versate e una evasione all’Iva di circa 39 milioni di euro. Eseguiti anche sequestri per 33 milioni di euro.

Positivo il dato relativo alla mancata emissione di scontrini: su 16 mila controlli effettuati sono state riscontrate irregolarità pari al 12% (la media nazionale è del 32%).

Le Fiamme gialle hanno scoperto frodi e sprechi per circa 11 milioni di euro, mentre sono stati accertati danni all’erario per oltre 36 milioni di euro. Segnalati all’autorità giudiziaria 334 responsabili individuati anche 64 falsi poveri.

Infine, sul fronte della lotta alla contraffazione e alla commercializzazione di prodotti potenzialmente pericolosi la Guardia di finanza ha sequestrato oltre un milione di prodotti contraffatti, con una crescita rispetto allo scorso anno del 535 per cento. Tra i prodotti sequestrati anche giocattoli, elettronica, abiti cosmetici e prodotti per l’igiene.

Non meno importanti infine, i dati risultati sulla lotta al traffico di droga: in un anno sono stati sequestrati 27 chili tra cocaina e eroina e 185 chili di hascisc e marijuana.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share