Elmas, nominati i due nuovi assessori alla Cultura e alle Attività produttive

A seguito delle recenti dimissioni di due assessori del Partito Democratico, la sindaca di Elmas Maria Laura Orrù ha nominato due nuovi componenti della giunta comunale, con l’obiettivo di garantire continuità e stabilità all’azione amministrativa. 

I nuovi assessori sono Andrea Murgia, laureato nel triennio e ancora giovane studente di Architettura, motivato e appassionato della vita sociale della comunità, a cui è stata affidata la delega di Assessore alle Attività Produttive, transizione digitale e Politiche Giovanili. L’assessorato alla Cultura, spettacolo e all’Istruzione sarà guidato invece da Giuseppe Perria, professionista della sanità con un significativo spessore culturale e una notevole esperienza. 

La Sindaca Orrù ha enfatizzato l’importanza di valorizzare i giovani e il loro percorso formativo, dichiarando: “Credo fermamente che i giovani siano il futuro del nostro territorio. È fondamentale investire in una nuova classe dirigente che possa portare idee fresche e innovative. Con Andrea Murgia, daremo voce alle nuove generazioni e le coinvolgeremo attivamente nel processo decisionale.” 

Allo stesso tempo, la presenza di Giuseppe Perria garantirà un supporto prezioso grazie alla sua esperienza. “L’unione di entusiasmo giovanile e saggezza è la chiave per affrontare le sfide future”, ha aggiunto la Sindaca. 

I nuovi assessori entreranno subito in carica, contribuendo a rafforzare l’impegno dell’amministrazione verso il benessere dei cittadini e lo sviluppo del territorio. La Sindaca ha ringraziato i due assessori dimissionari per il loro operato e ha accolto con entusiasmo i nuovi membri, esprimendo fiducia nella loro capacità di affrontare le sfide future e proseguire nel percorso di crescita e innovazione. Nella rideterminazione delle nuove deleghe, la Sindaca terrà per se, oltre alla Partecipazione e programmazione strategica, anche l’Urbanistica. Mentre all’assessora e vice Sindaca Alessandra Nurchi si aggiungeranno le manutenzioni e la polizia locale, all’Assessora Cucca le pari opportunità e all’Assessora Kappler il Patrimonio. 

“Il Partito Democratico continuerà a dare il suo contributo all’attività amministrativa – ha dichiarato la Sindaca – ma ha preferito non avere ruoli operativi in Giunta. Ho lavorato per costruire un percorso di unità politica e impegno condiviso, cercando di superare le criticità interne sollevate dagli esponenti del PD. Si è proposta la sottoscrizione di un documento unitario di fine mandato e rilancio per la prossima consiliatura, reintegrando in giunta i membri che il PD di Elmas avesse voluto proporre. Tuttavia, il Partito ha deciso di non impegnarsi direttamente in Giunta, pur condividendo il documento e dichiarando di assicurare il supporto all’interno della maggioranza.” 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share