• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

I Culurgionis d’Ogliastra dopo 10 anni ottengono il marchio Igp

30 settembre 2016 Cronaca, In evidenza 14

I Culurgionis d’Ogliastra ottengono il marchio Igp (Indicazione geograficamente protetta). Un riconoscimento molto atteso per questo ‘primo’ gustosissimo ogliastrino. Vera prelibatezza della gastronomia del territorio, con la sua pasta fresca ripiena di patate o fiocchi di patate, formaggi e menta. Dopo la registrazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea grande soddisfazione è stata espressa dal Comitato promotore Culurgionis d’Ogliastra Igp, Cna Ogliastra, Cna Sardegna, Confartigianato Nuoro-Ogliastra e Confartigianato Imprese. Ci sono voluti dieci anni di lavoro e un iter istruttorio avviato nel 2003 per raggiungere l’ambito traguardo.

I Culurgionis d’Ogliastra hanno infatti superato le valutazioni fatte da Regione, ministero delle Politiche agricole e in ultima battuta dall’Unione Europea. Hanno la forma di un fagottino che presenta sul lato convesso una tipica chiusura che ricorda la spiga del grano. Sono in assoluto il secondo prodotto di pasta fresca ripiena riconosciuto dall’Unione Europea come cibo a denominazione geograficamente protetta. L’area di riferimento sarà quella dove la produzione dei culurgionis a spiga affonda le proprie radici: Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Seui, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili in provincia d’Ogliastra e alcuni comuni limitrofi, quali Esterzili, Sadali ed Escalaplano, in provincia di Cagliari.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Ilaria, il sogno infranto di Manuel: “Basta pessimismo e compassione”

13 febbraio 2019

Il 2019 è iniziato nel peggiore dei modi soprattutto per ciò che è successo a Manuel Bortuzzo, il giovane atleta trevigiano che si allenava con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, e altri...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia) Direttore responsabile: Guido Paglia P.IVA : 01296560913 Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Contatti: Per contattare lo staff di sardiniapost.it invia una mail a redazione@sardiniapost.it
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13