Cagliari, controlli nei ristoranti: sequestrati 700 chili di pesce

Cinque ristoranti controllati, 700 chili di prodotti ittici sequestrati e due denunce penali. È il bilancio dell’attività di controllo condotta in questi giorni dagli uomini della Guardia costiera di Cagliari. Sotto i riflettori sono finiti i ristoranti del centro per la verifica del rispetto delle norme che regolano la filiera. In due dei cinque esercizi ispezionati sono state riscontrate numerose irregolarità: i prodotti (gambero, polpo, salmone, tonno pinna gialla) non avevano le etichette sulla provenienza ed erano conservati male, talvolta coperti di brina, a conferma che erano stati scongelati e ricongelati. Non solo: erano anche privi di imballaggio o di involucri protettivi ed erano a contatto con altri cibi conservati. Nei menù poi venivano indicati prodotti ittici di pregio o freschi, ma in realtà si trattava di merce congelata e di qualità scadente. Complessivamente sono stati sequestrati 700 chili di pesce e i titolari dei due ristoranti sono stati denunciati. La ragione sociale dei ristoranti controllati non è stata resa nota.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share