• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Eventi in Sardegna
  • Photogallery
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Barella e la solidarietà verso i pastori: “È importante, perché sono sardo”

10 febbraio 2019 Correlati slider, Cronaca

Dopo la sconfitta col Milan a San Siro, Nicolò Barella ha parlato della protesta dei pastori che si è estesa a tutta la Sardegna ed è arrivata fino al ritiro del Cagliari, coinvolgendo i giocatori in prima persona. Il giovane gioiello del Cagliari è stato uno dei rossoblù che hanno rovesciato il latte per terra con un calcio (nella foto), per dimostrare la vicinanza alla lotta dei pastori. “È stato un episodio che ci ha toccato e volevamo fare di tutto, anche per loro. Poi, però, la partita è andata in modo diverso”, ha detto ai microfoni di SkySport al termine della partita persa 3-0 col Milan. La squadra di Maran è scesa in campo indossando una maglietta color latte con la scritta “Solidarietà a pastori sardi” e il centrocampista della nazionale negli spogliatoi ha ricordato il gesto fatto assieme ai pastori sabato mattina ad Asseminello e l’importanza della protesta che sta scuotendo tutta l’isola. “È una cosa importantissima, soprattutto per me che sono sardo e vivo queste situazioni da quando sono piccolo – ha concluso Barella – penso che il gesto che abbiamo fatto sia una cosa solidale verso di loro, una cosa importante”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Ilaria, il sogno infranto di Manuel: “Basta pessimismo e compassione”

13 febbraio 2019

Il 2019 è iniziato nel peggiore dei modi soprattutto per ciò che è successo a Manuel Bortuzzo, il giovane atleta trevigiano che si allenava con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, e altri...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia) Direttore responsabile: Guido Paglia P.IVA : 01296560913 Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Contatti: Per contattare lo staff di sardiniapost.it invia una mail a redazione@sardiniapost.it
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13