Amianto. Anche in Sardegna, una bomba a tempo per la salute
28 aprile 2013
Per chi ha da quarant’anni in su l’amianto è un ricordo d’infanzia. Un materiale onnipotente, indistruttibile, tanto da essere entrato nel linguaggio (“Ha i piedi... Gli ‘scienziati’ che hanno disintegrato il Partito democratico
21 aprile 2013
Quando ieri sera ci è arrivata la mail con la dichiarazione del segretario regionale del Partito democratico, il senatore Silvio Lai, abbiamo avuto un attimo di esitazione prima di... Le “navi dei veleni” e l’indipendentismo chimico.
16 aprile 2013
La vicenda della “nave dei veleni” in partenza per Olbia, ma poi rimasta nel porto di Palermo sembra inventata da un denigratore della Sardegna e dei sardi. Uno dei più... Romano Prodi presidente. Di un Paese normale
14 aprile 2013
Tra le tante cose della politica che lasciano stucco, il silenzio dei massimi leader del Pd sugli attacchi di Berlusconi a Romano Prodi forse non è la più sorprendente, ma certo la più... Poveri da morire. Tutti i numeri “sardi” di una crisi da paura
11 aprile 2013
Il presidente Cappellacci ha iniziato la sua campagna elettorale indicando i nemici della Sardegna, di cui raccomanda di non avere paura: lo Stato e l’Europa. Mostra dunque di essere... Barracciu, Soru e le tecniche di propaganda tra Cagliari e Pyongyang
4 aprile 2013
La pagina Facebook “Sardi per Soru presidente” ha pubblicato poco fa – con riferimento al nostro articolo sulla polemica tra i fan di Renato Soru e Francesca Barracciu... Alcune domande ai parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle
30 marzo 2013
Sardinia Post è nata poco più di sei mesi fa con l’obiettivo di contribuire a instaurare in Sardegna un vero dibattito pubblico. Che poi è la condizione ordinaria, normale, di tutte... Quirra, si possono imbrogliare le carte, ma non nascondere i morti
28 marzo 2013
Marie Claude, madre di Valery Melis, il militare morto a 26 anni per un linfoma di Hodgkin dopo una missione in Kossovo in cui era entrato in contatto con l’uranio impoverito, diceva...